Collezione primavera estate 2022:
eco-fashion e innovazione
La sostenibilità definisce i filati della moda primavera estate con due nuovi prodotti eco-friendly e cartelle colori con stampa digitale

Continuità ed evoluzione: da questa (apparente) contrapposizione si sviluppa la collezione Tollegno 1900 per la primavera estate 2022 che da un lato prosegue nel tracciato disegnato nella scorsa stagione invernale da Collection Box e, dall’altro, lo completa addizionando nuovi prodotti.
Ad integrare le 9 famiglie in cui si è articolata la proposta con cui abbiamo celebrato i nostri primi 120 anni (The Harmony and Free, The Greens, Just Felted, The 4.0 Area, The Ultra Wool, The Bulky Wool, So Comfy, The Fancy, and The Blends), è The Cellulosic&Organic Blends tassello che perfeziona la collezione rendendola completa in tutte le sue anime.
Declinata in due filati – Flaxwool, armonia di lino e lana merinos extrafine, e Woolcot Bio, prodotto conscious core che fa del sodalizio tra lana merino extrafine certificata RWS e cotone organico il proprio tratto distintivo – la nuova yarn family 2022, seasonless, green e digital, è la piena espressione del nostro brand eco fashion, riconoscibile sin dalla presentazione, sempre affidata ad una mini sustainable box realizzata in cartone interamente riciclato.
A mettere l’accento sull’attenzione alla tutela dell’ambiente sono però anche altre scelte come il proporre cartelle colori anche a stampa digitale. Proprio la componente digital rappresenta un pilastro importante di questa collezione: con questa formula è stata infatti sviluppata la digital palette di Harmony, il filato iconico che è anche il principale interprete delle evoluzioni dell’azienda in termini green e di materiali tessili innovativi.

Oltre che della sua versione basic, la collezione primavera estate parlerà dunque la lingua di Harmony 4.0, dalle 4 features ad alto tasso tech (Total easy care, Compact, High Twist e Eco Idro) e di Harmony 4.0 Silk che, frutto della ricerca del laboratorio interno a Tollegno 1900, deve la sua unicità alla capacità di armonizzare le doti di massima performance di Harmony 4.0 con i plus della seta in termini di contatto sulla pelle e di naturalità. Innovazione e performance sposano poi il comfort con New Royal 4.0, 100% lana merino ultrafine che, total easy care, compact, high twist e eco-idro, ha tutte le carte in regola per interpretare al meglio le esigenze delle stagioni termicamente più felici dell’anno.
A completare la collezione sono poi altri filati che, complici le loro caratteristiche intrinseche, hanno già saputo conquistarsi un ruolo di primo piano nel mercato: a spiccare sono Sultano (lana merino ultrafine e seta), Charme (ultrafine merino di alta qualità ideale per esaltare la maglieria più fine e leggera), Vicky (viscosa e merino extrafine) ed Elascot (95% cotone con una ridotta componente elastica) che, morbidi, avvolgenti e naturalmente confortevoli, sono stati pensati per regalare coccole e, contemporaneamente, disegnare uno stile in e outdoor identitario ed esclusivo.
Filati in cui il pregio è strettamente legato anche alla finezza, all’eccellenza della lavorazione e alla versatilità nell’utilizzo. Tratto quest’ultimo che qualifica anche Re-Abarth.
Utilizzando le caratteristiche del Pure New Wool e della poliammide riciclata, il filato performing Abarth, vira verso una moda sostenibile permettendo così di realizzare capi ideali per le esigenze di comodità e prestazionalità dell’uomo contemporaneo, attento alla funzionalità di ciò che indossa ma sensibile alla sostenibilità dei filati e dei trattamenti.
A partire da quelli che riguardano le colorazioni ispirate a quelle della natura e dell’ambiente.
Info
Filatura Tollegno 1900 S.r.l.
Via Roma, 9 – 13818 Tollegno (BI) – ITALY
Tel: +39 015 242 9200
Email: info@tollegno1900.it –
PEC: filaturatollegno1900@legalmail.it
P.IVA / C.F. 02745590022 – Reg. imp di Biella R.E.A. BI – 304753
C.C.I.A.A. Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Capitale sociale: 10.000.000€
Società soggetta a direzione e coordinamento di INDORAMA NETHERLANDS B.V.
Iscriviti alla newsletter
