5a edizione Sustainable Fashion Awards

Tornano al Teatro alla Scala il prossimo 25 settembre gli Oscar della moda sostenibile assegnati dalla Camera Nazionale della moda italiana.
MARIE NARDI SUL PODIO DI FEEL THE CONTEST 2022

Eletta nel corso di Pitti Immagine Filati la vincitrice assoluta della seconda edizione del contest promosso da Feel the Yarn® a tema “Feel The Green”. La giovane designer, abbinata all’azienda Monticolor, avrà ora la possibilità di creare una mini-collezione principalmente in maglia per la stagione SS23 con il supporto delle filature associate al Consorzio Promozione Filati – CPF, di alcune maglierie italiane e della Camera Showroom Milano. Ampia la visibilità riservata nel corso della Fiera anche agli altri 4 finalisti e ai 5 creativi che si sono posizionati alle loro spalle in seguito alle votazioni raccolte sul sito feeltheyarn.it
Sostenibile per attitudine: Feel Blue

Partner di lungo corso di Tollegno 1900, l’azienda marchigiana specializzata in accessori moda in maglieria come guanti, cappelli e sciarpe è pronta a lanciare un proprio brand ad alto trasso di sostenibilità
La credibilità passa (anche) dalle certificazioni

Nel nome della sostenibilità, tracciabilità e responsabilità sociale Tollegno 1900 sposa il progetto NATIVA. Più di una certificazione, un modo di interpretare il mondo della lana
Eccellenze biellesi: Artknit Studios

Sostenibilità, tracciabilità, qualità e promozione dell’artigianalità italiana nella maglieria sono i fondamenti di un progetto che dalla città piemontese di rivolge al mondo. A raccontarlo è il suo fondatore
Certificazioni: chiariamoci le idee

Crediamo nel valore di attestati che comprovino la conformità dei nostri prodotti e processi a specifici standard per dare al cliente un plus di valore. Un esperto spiega perché sono importanti
Il futuro? È sostenibile

Quale lo status delle aziende italiane in materia di tutela dell’ambiente e delle persone? Quali i limiti con cui devono fare i conti? La pandemia ha rappresentato un’opportunità? A spiegarlo è Francesca Rulli, CEO di Process Factory e creatrice del sistema e marchio 4sustainability.
Dal guardaroba alla discarica: attenzione ai troppi abiti

In Italia oltre l’80% dei vestiti acquistati non viene usato causando un pesante impatto sull’ambiente. I dati confermano una bad practice che va a discapito della sostenibilità
Forse non sapete che…

Conosciamo meglio il mondo della filatura e della tessitura a partire dai termini più usati
Assessment 4sustainability® 2021: CPF fa il punto

Dopo aver promosso tra gli associati uno studio per valutare l’approccio alla sostenibilità, il Consorzio Promozione Filati propone 3 progetti per incentivare un modus operandi sempre più eco.