SINERGIE NEL NOME DELLA LANA

Dalla collaborazione tra The Woolmark Company, Shima Seiki Italia, Vittorio Branchizio e 4 player di primo piano del comparto filati, tra cui Tollegno 1900, prende forma una nuova capsule collection che fa della lana Merino, abbinata a materiali tecnici, la principale interprete

Woolmark Performance Challenge: i vincitori

Tollegno 1900 ha accolto per uno stage di due settimane Bettina Blomstedt, vincitrice del Woolmark Performance Challenge 2020, il cui progetto è stato tra i vincitori del concorso volto a valorizzare i mille usi della lana Merino

Lana e stampa 3D: il futuro è adesso

Anche Tollegno 1900 tra le filature che hanno preso parte al progetto “Knitting the future 3D printing meets Merino wool” di D-house by Dyloan fornendo uno dei suoi filati iconici

Questione di stile: la parola al designer

Dallo sviluppo di una capsule a 6 mani tra Shima Seiki Italia S.p.A, The Woolmark Company e la nostra azienda al ruolo dei filati nel definire una collezione: Vittorio Branchizio racconta

Non chiamatela (solo) lana

The Woolmark Company,

Birgit Gahlen, R&D Manager Europe e responsabile settore educational e formazione di The Woolmark Company, ci porta alla scoperta di un filato che chiude in sé un mondo.

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato