Impatto zero: sostenibili per scelta

Preservare l’habitat naturale attraverso azioni che garantiscono anche benessere a persone e animali è parte del nostro approcciarci al lavoro e alla vita

Noi di Tollegno 1900 lavoriamo per mantenere un costante equilibrio tra efficienza produttiva e rispetto dell’ambiente creando le basi per un’economia circolare che faccia della sostenibilità, del recupero intelligente e del riutilizzo consapevole i suoi punti di forza.

Investiamo costantemente in impianti e macchinari per tenere sotto controllo l’impatto sul nostro habitat e, contemporaneamente, preservare il benessere e la salute delle nostre risorse umane. 

Scegliamo partner che condividono la nostra stessa filosofia di cura per l’ecosistema, compiendo scelte rigorose e scrupolose.

Certifichiamo il nostro impegno con attestati che siano una verifica reale di quanto la produzione e la lavorazione dei nostri filati rispondano a precise disposizioni green.  

Perché rispetto dell’ambiente significa essere responsabili delle nostre azioni e lungimiranti nel mettere in atto iniziative capaci di generare valore.

L’acqua e il sole, dei beni che meritano il massimo riguardo

Essere sostenibili significa essere attenti alle risorse naturali che ci permettono di vivere e di crescere, come acqua ed energia. Per preservarle non solo ci siamo dotati di un depuratore che tratta ogni giorno 2.300 – 2.500 metri cubi  d’acqua restituendola al torrente Cervo nel pieno rispetto degli standard di tutela delle acque di superficie e di un impianto di osmotizzazione, che ci consente di riutilizzarne il 40%, ma anche di oltre 17000 mq di pannelli solari fotovoltaici. Se, grazie a questo accorgimento produciamo energia per circa 2000 kilowatts l’ora, utilizzando 2 turbine Francis ne creiamo altri 750 trasformando l’energia generata dalle cascatelle del torrente che ci scorre accanto.

Lavoriamo per mantenere un costante equilibrio tra efficienza produttiva e rispetto dell’ambiente creando le basi per un’economia circolare che faccia della sostenibilità, del recupero intelligente e del riutilizzo consapevole i suoi punti di forza.

Investire per migliorarsi: la nostra priorità

Essere un brand eco-friendly ci porta anche a destinare costantemente fondi nell’acquisto di nuovi macchinari Green label e nell’innovazione dei processi produttivi così da evitare qualunque componente tossico che possa impattare negativamente sulla natura e sulle persone.

Certifichiamo la nostra volontà di agire per il benessere del mondo che ci ospita

L’impegno a preservare il contesto in cui ci sentiamo profondamente inseriti  si codifica anche nell’aver acquisito le più importanti certificazioni eco del settore tessile: Tessile e Salute, Oeko-Tex, RWS (responsable wool standard) e Nativa® Precious Fiber sono parte del nostro passaporto green e della nostra identità di brand sostenibile.

Tracciabili per essere riconoscibili

Dal 2015 collaboriamo con la tenuta Beaufront che, situata in Tasmania, è riconosciuta non solo per i suoi pascoli sterminati, di cui promuove la biodiversità verificando la qualità dei terreni e delle piante perché le loro proprietà rispettino i più alti standard, ma anche per l’impegno a perseguire il  benessere animale. Ne sono conferma le sue certificazioni RWS e per lana esente da mulesing: un’equipe di tosatori professionisti assicura infatti che tutte le fasi di raccolta della lana siano condotte in modo etico garantendo un habitat per le pecore in totale assenza di stress. Dalla partnership con la tenuta è nato l’innovativo progetto Sheep to shop, servizio personalizzato che

rende tracciabile e certificato tutto il percorso produttivo, a partire

dall’allevamento degli animali, ed ora anche la possibilità di visitare allevamenti selezionati per la messa a punto di una produzione altamente esclusiva.