Filatura: un mondo di lana

In oltre 60 mila metri quadrati più di 300 macchinari producono filati di pregio come la lana merinos, principale interprete delle nostre collezioni

In Tollegno 1900 non lasciamo nulla al caso quando si tratta di filati: per garantire un controllo accurato di tutta la filiera produttiva, a partire dalla materia prima sino al prodotto finale, seguiamo ogni fase di lavorazione direttamente nei nostri stabilimenti. 

Grazie ad uno staff di professionisti costantemente aggiornato e attraverso macchinari performanti che abbinano tecnologia e sostenibilità nel massimo rispetto dei diktat di sicurezza per uomo e ambiente, ogni anno produciamo migliaia di tonnellate di filati pettinati per maglieria, la nostra specializzazione.

A fare della nostra filatura un interlocutore affidabile è il metodo di lavoro, che ci permette di offrire un’elevata  standardizzazione della qualità del prodotto e di garantire il pieno rispetto delle tempistiche di consegna.  

A sostenere il raggiungimento di questi obiettivi contribuiscono costanti investimenti in tecnologia e innovazione, espressi in dispositivi di ultima generazione capaci di realizzare le richieste di un mercato in continua evoluzione. 

Spazio all’essenza nel nome della propria identita’

Green attitude e biostyle definiscono la nuova proposta sostenibile di Tollegno 1900

T blog

Curiosità e informazioni insolite per conoscere il mondo della lana ed apprezzate una delle fibre più preziose di ogni tempo
Curiosità e informazioni insolite per conoscere il mondo della lana ed apprezzate una delle fibre più preziose di ogni tempo
Unico il nostro obiettivo: mantenere un costante equilibrio tra impegno green e business, tra etica e mercato

Ferma è invece la cura che riserviamo all’ambiente, attuando pratiche green che ci consentono di sfruttare energia autoprodotta, riutilizzare l’acqua impiegata dopo averla sottoposta a trattamento di osmotizzazione e adottare processi produttivi mirati ad evitare qualunque componente tossico. 

Nel nome dell’economia circolare, inoltre,  recuperiamo il 100 % dei nostri scarti di lavorazione che, sottoposti a processi di riuso, vengono nuovamente immessi sui circuiti di vendita.

Delle buone pratiche che abbiamo voluto autenticare con le principali certificazioni riconosciute dal comparto. 

Tutte queste scelte nascono da una consapevolezza:  i nostri filati parlano di noi, dicono chi siamo e come lavoriamo, esprimono il nostro spirito che fa tesoro delle sue tradizioni ma guarda continuamente al futuro, raccontano il nostro territorio e il suo saper fare. Ma sono anche chiara esemplificazione della nostra visione: mantenere un costante equilibrio tra impegno green e business, tra etica e mercato così da continuare ad essere un’eccellenza tra le aziende che producono in Italia.