DOMANDE IMPOSSIBILI: ESISTE LA LANA DI CANE?

CuriositĂ e informazioni insolite per conoscere il mondo della lana ed apprezzate una delle fibre piĂą preziose di ogni tempo
CURIOSITA’: CHE COSA E’ LA LANA CURATIVA?

Alla scoperta delle mille virtĂą della lana
HOW TO: COME LAVARE CORRETTAMENTE I CAPI IN LANA?

Cosa fare e cosa evitare per garantire lunga vita ad un maglione in lana. E non solo.
MUSEI DA VISITARE: MUSEO DELL’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE DELLA LANA DI ARPINO

Lana, telai, ma anche immagini che raccontano la storia del filato dalle mille caratteristiche e qualitĂ di valore: dove scoprirle?
PER SAPERNE DI PIU’: “SUL FILO DELLA LANA”

Libri che fanno del filato nobile per eccellenza il protagonista o l’ispirazione
COLLABORAZIONI DI VALORE: FILIPPA K

La casa di moda svedese, in collaborazione con Axfoundation, GS1 Sweden e Virtulroutez, ha lanciato il progetto Fiber Traceability Initiative teso a migliorare la tracciabilitĂ nel settore della lana.
AUGURI A TUTTE LE DONNE!

“Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società ”. Rita Levi Montalcini
THE ART OF WOOL: NEI ALBERTI

Discovering artists who have made the noble yarn one of the interpreters of their creativity
LANA GATTO COLLEZIONE AI 25/26: VIAGGIO (GOLOSO) TRA LE CAPITALI EUROPEE

Un simbolico tour tra alcune delle città più rinomate del Vecchio Continente scandisce la proposta “Fashion” del brand del Gatto, che intitola i filati della sua linea “Atelier” ai dolci tipici di Francia, Italia, Austria. Un percorso “gourmet” che esalta il valore dell’artigianalità e celebra l’unicità , espressa anche da “Anniversary”, limited edition per festeggiare i 125 anni del marchio.
MUSEI DA VISITARE: COLDHARBOUR MILL WORKING WOOL MUSEUM

Lana, telai, ma anche immagini che raccontano la storia del filato dalle mille caratteristiche e qualitĂ di valore: dove scoprirle?