Non lasciatevi ingannare dal nome che rimanda a terre lontane dove il ghiaccio è sovrano e il tempo sferza i volti. Alle spalle di Artik Visual – agenzia di comunicazione specializzata nella produzione di video, foto ed animazioni 3D per lo sviluppo di concept creativi – si nasconde un animo biellese. Il team è infatti originario di questi luoghi che di artico hanno però poco. Lo conferma anche Lorenzo Grossi, project Manager dell’agenzia e “made in Biella” per origini.
Essere chiamati a realizzare un video che raccontasse dui una recente innovazione introdotta da Tollegno 1900, l’Archivio colori, era scritto nel vostro destino…
Da Biellesi conosciamo da vicino la realtà di Tollegno 1900, tra le aziende più note del settore tessile ben oltre la nostra provincia. Essere stati chiamati per collaborare al progetto “The Colour Archive” da presentare in occasione di Pitti Filati #95 ci ha però permesso di accorciare le distanze e di comprendere il mondo che si nasconde dietro la Filatura. Mondo estremamente affascinante…come l’iniziativa in cui siamo stati coinvolti.
Il vostro team è stato chiamato a realizzare un video che potesse raccontare l’Archivio colori che Tollegno 1900 ha mostrato a buyer, clienti e compratori internazionali lo scorso Pitti Filati. Compito non semplice. Come avete proceduto?
Dopo un iniziale sopraluogo in azienda per visionarne gli spazi, ma anche rispirarne le atmosfere, abbiamo organizzato due giornate separate di riprese.
La prima è stata dedicata esclusivamente all’indoor in modo da poter mettere l’accento su set diversi così da valorizzarli appieno. Penso ad esempio agli spazi adibiti a tessuti e filati per filmare i quali abbiamo utilizzato delle lenti e un’illuminazione particolare per dare ulteriore forza alla loro bellezza. La seconda giornata, invece, è stata dedicata agli esterni: le riprese, in questo caso, sono state realizzate sia con un drone che da terra.
Fase successiva la post-produzione…
Esattamente. Un paio di giorni ci sono serviti per il montaggio, la correzione colori e il sound design…
Avete riscontrato delle criticità?
Il tempo è sempre tiranno. Quello a nostra disposizione era tale da dover ottimizzare ogni azione per essere pronti nelle scadenze promesse all’azienda. Una sfida che abbiamo voluto accettare però sin dal primo momento. Il supporto dello staff di Tollegno 1900 è stato prezioso: la rapidità dei loro feedback cu ha consentito di rispettare le date di consegna senza mai andare a discapito della qualità del prodotto, nonostante il meteo non ci abbia certo agevolato. Le riprese sono state realizzate a cavallo tra Maggio e Giugno, mesi in cui il sole ha lasciato spesso spazio alla pioggia. In quei giorni ci siamo tenuti pronti all’azione e siamo riusciti a catturare una serie di momenti che potessero rendere al meglio la bellezza dell’ambiente circostante alla filatura.
Uno sforzo che è stato premiato, insieme al raggiungimento dell’obiettivo che vi eravate dati..
Il nostro scopo era quello di riuscire a comunicare tutti gli aspetti e le sfumature che “The Colour Archive” contiene e rappresenta: dalla passione e dedizione per il lavoro svolto dallo staff di Tollegno 1900, al know-how sviluppato durante gli oltre 100 anni di attività della filatura, l’attenzione all’innovazione e la sensibilità nei confronti della natura, l’heritage e la contemporaneità. Aspetti quest’ultimi espressi dai numerosi richiami all’archivio durante il video, alternati però alle riprese in azienda. Inoltre abbiamo voluto anche valorizzare il meraviglioso angolo naturale del Biellese in cui Tollegno 1900 è immersa e con il quale ha un rapporto attentissimo e strettissimo.
Dopo questa immersione nel mondo dei filati e nella natura, in cosa vi sperimenterete?
Oltre a portare avanti alcuni progetti annuali, saremo impegnati in alcune produzioni per il mondo del fashion, in alcuni progetti piuttosto “pazzi” per RedBull, ci occuperemo inoltre del lancio di una nuova imbarcazione e di una iniziativa focalizzata sull’uso dell’animazione 3D per VR.