Classe 1982 e origini italo-francesi, Thomas De Falco per le sue performance e le sue installazioni usa spesso la lana, il cotone e altri filati. Dal loro sapiente intreccio prendono forma opere d’arte come sculture tessili, originali tableau vivant ed arazzi ispirati all’antica arte della tessitura con telaio verticale. Utilizzando la tecnica del “wrapping”, basata sull’uso di cardi di lana combinati manualmente, l’artista, che ha base a Parigi, celebra il nobile filato variandone lo spessore e l’intreccio così da dare vita ad “unicum” che della natura, dei sentimenti e delle emozioni umane fanno la loro ispirazione.