Anche per il 2025 Tollegno 1900 sostiene l’iniziativa che si propone di dimostrare come lo sport possa cambiare – in meglio – la vita delle persone

Correre. Non solo per essere in forma ma per imparare a guardare la vita da un’altra angolazione. Per raggiungere traguardi all’apparenza impensabili, per darsi motivazione, per sperimentare la propria resilienza oltre che resistenza. Il progetto “Run to Feel Better” nasce da queste premesse e con questi obiettivi. Obiettivi che Tollegno 1900 ha sposato sin dagli esordi. A raccontarlo Michele Stefani. Fisioterapista e running coach di “Run to Feel Better”.

Michele, come è nato questo progetto?

“Run to Feel Better” è nato nel 2017 con un obiettivo chiaro e ambizioso: dimostrare che lo sport può davvero cambiare la vita delle persone. L’idea di base era semplice ma audace: scegliere alcune persone sedentarie e accompagnarle fino a correre una maratona nell’arco di un anno. All’inizio poteva sembrare un’idea un po’ folle, ma il successo del progetto ha dimostrato che, con una forte motivazione e un obiettivo chiaro in mente, chiunque può compiere questa trasformazione.

L’iniziativa parte da una premessa importante: lo sport come “strumento” di cambiamento in positivo del proprio stile di vita…

La finalità principale di « Run to Feel Better » è proprio far comprendere che lo sport è una delle risorse più potenti a nostra disposizione per garantire un invecchiamento sano e di qualità. In particolare, porsi un obiettivo ambizioso come quello di correre una maratona non solo migliora il benessere fisico, ma offre anche enormi benefici dal punto di vista mentale, contribuendo a rafforzare la determinazione, l’autodisciplina e la fiducia in sè stessi.

Chi ha deciso di mettersi in gioco?

Il nostro target è composto prevalentemente da persone tra i 35 e i 55 anni, individui che sentono il bisogno di rimettersi in forma e riprendere il controllo su una parte importante della loro vita. Sono uomini e donne che spesso si sono trascurate per motivi familiari o lavorativi e che desiderano riscoprire il proprio potenziale attraverso un percorso di benessere e crescita personale.

Come avviene nel concreto l’allenamento?

Offriamo un supporto continuo e personalizzato ai nostri atleti, seguendoli passo dopo passo lungo tutto il percorso. Creiamo programmi di allenamento su misura, adattandoli alle esigenze e alle capacità di ciascuna persona. L’allenamento inizia con attività leggere, spesso basate sulla camminata, per poi aumentare gradualmente l’intensità nel corso dei mesi. Questo approccio progressivo permette di costruire una base solida e di evitare sovraccarichi, mantenendo sempre alta la motivazione.

Ci sono altre iniziative sui generis a cui state lavorando?

In passato abbiamo portato “Run to Feel Better” all’interno delle aziende come progetto di welfare aziendale, ottenendo ottimi risultati. Per il 2025, intendiamo ampliare ulteriormente questo aspetto, convinti che possa rappresentare una soluzione ideale per promuovere il benessere dei dipendenti e migliorare, al contempo, la produttività sul lavoro. Crediamo che integrare il movimento e uno stile di vita attivo nelle realtà aziendali sia una strategia vincente per creare ambienti lavorativi più sani e motivati

Share on...

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato