Alla scoperta delle mille virtù della lana

La lana curativa è una tipologia di lana di pecora naturale che, oltre ad un contenuto di grasso residuo, contiene cera di lana (lanolina), dalle riconosciute proprietà di cura della pelle. Usualmente rimossa lavando la lana in acqua calda con l’aggiunta di soda, la lanolina viene invece preservata lavando e cardando il filato ad un massimo di 50 ° C.  La lana curativa viene usualmente applicata per il trattamento delle tensione muscolari e dei dolori articolari, delle tendiniti ed irritazioni della pelle, dei raffreddori (mal di gola, mal d’orecchi, tosse), dell’ artrosi reumatica e artrite. La lana viene posizionata direttamente sul punto dolorante della pelle e legata.

Share on...

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato