Al secondo piano dell’antico palazzo Tomassini, ex Bourbon del Monte, a Città di Castello (Pg), si trova il “Museo della Tela Umbra” articolato in 9 sale in cui a rincorrersi sono creazioni tessili, filati, telai d’epoca, trine, merletti e strumenti di vario genere per la tessitura. Uno spazio particolare ricrea un’aula-tipo delle scuole rurali fondate da Alice e Leopoldo Franchetti alla Montesca nel 1901 e a Rovigliano nel 1902. Il percorso di visita è però solo una delle iniziative proposte dal Museo oggetto di un nuovo progetto di riqualificazione e ampliamento per dare alla comunità la possibilità di vivere le sale e il palazzo, attraverso iniziative di carattere culturale, artistico e ricreativo.