Considerata un delle più valide alternative al cotone, la fibra di eucalipto, ottenuta dalla polpa del legno di eucalipto, si presenta setosa, leggera e versatile, oltre ad essere ecosostenibile e confortevole al contatto con la pelle.
Ma non solo: garantisce un eccellente assorbimento dell’umidità, poiché traspirante, ed è anche naturalmente igienica perché blocca la crescita dei batteri. E’ inoltre considerata sostenibile complici le caratteristiche della pianta da cui viene ricavata. Gli eucalipti infatti avendo bisogno di poco terreno evitano che si abbattano foreste autoctone per far posto a queste piantagioni che, per “vivere” necessitano anche di poca acqua. Nutrendosi di quella piovana, inoltre, non richiedono sistemi di irrigazione. Il loro plus? Non necessitano di pesticidi essendo molto resistenti.