Non poteva mancare anche un Paese che della lana facesse il suo appellativo. A pochi chilometri a sud di Merano si trova infatti Lana, tra le cittadine più grandi dell’Alto Adige dal clima mediterraneo, dalla diffusa coltivazione di mele e dalle numerose attrattive culturali tra chiese, monasteri, castelli e fortezze. Da non perdere per scoprirla sono la passeggiata sul sentiero della roggia “Brandis”, l’escursione con la funivia sino a raggiungere San Vigilio da dove godere di un panorama unico su tutta la zona di Merano, la visita al giardino labirinto Kränzel nel vicino comune di Cermes. Parte del comune di Lana sono anche i villaggi di Paviccolo e Foiana.