Lavare a mano o in lavatrice? Acqua fredda oppure calda? Asciugatrice si, oppure no? Per garantire cvhe un capo in lana non si infeltrisca se sottoposto a lavaggio, pochi ma chiari i suggerimenti.
I NO e i SI del lavaggio domestico
Cosa fare
- Sì Lavaggio in lavatrice
- Sì Da 1 a 3 capi massimo nel cestello della lavatrice. Se voluminosi o pesanti meglio lavare singolarmente.
- Sì Anche a capi di due colori purchè dello stesso tono. Consiglio eco: inserire nel cestello qualche grano di sale grosso se si lavano 2/3 capi di nuance diverse
- Sì All’uso di acqua fredda in abbondanza
- Sì A limitare l’uso di prodotti detergenti: meglio optare per l’impiego di sapone neutro liquido
- Sì A pianificare l’uso di un programma per il lavaggio della durata massima di 30 minuti. In alternativa usare il programma per il risciacquo
- Sì A centrifugare ma a 500/800 giri
- Sì A far asciugare in piano oppure ricorrendo ad asciugatrice domestica ma a temperatura massima di 45°C
- Sì A stirare con abbondante vapore e a temperatura media
Cosa NON fare MAI
- No Ad usare acqua calda se a 30°
- No A lavare troppi capi insieme usando poca acqua. Il loro sfregamento provoca l’infeltrimento
- No A mixare nel cestello della lavatrice capi bianchi con neri
- No Ad usare troppo prodotto detergente
- No All’ammorbidente
- No A ricorrere a programmi in lavatrice della durata superiore ai 30 minuti
- No A fare asciugare il capo appendendolo
- No A stenderlo al sole