14/04/2025
Filati, T Network
Sulle orme del nobile filato si percorrono strade suggestive tra storia e natura

Si snoda tra le  colline coltivate con viti, ulivi e ciliegi della dorsale est dei Monti Lessini, l’Antica Via della Lana. Il sentiero veniva utilizzato, fin dall’antichità, per trasportare la lana grezza  negli stabilimenti delle vicine vallate – la Valle del Chiampo su tutti – da cui poi ritornava sotto forma di matasse da lavorare ai ferri per confezionare calze, maglioni e berretti. Questo suggestivo itinerario, che alterna tratti pavimentati in cemento a sentieri bianchi ed è anche dotato di segnaletica per dare le corrette indicazioni di percorrenza, è negli anni diventato meta degli appassionati di cicloturismo, escursionismo e turismo equestre. Il percorso, della durata complessiva di circa 48 chilometri, attraversa i Comuni di Soave, Cazzano, Illasi, Tregnago, Badia Calavena e Selva di Progno.   La partenza è fissata da Soave (Porta Aquila) per poi proseguire lungo la strada che conduce al santuario della Bassanella e  al castello di Soave e inerpicarsi successivamente nelle località Carcera, Cazzano e San Felice (nel comune di Illasi).

 

INFORMAZIONI: https://www.stradadelvinosoave.com/percorsi/la-vecia-via-della-lana

Share on...

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato