Si scrive TIM ma si legge “Museo Statale del Tessile e dell’Industria” lo spazio espositivo di Augsburg in Germania che, collocato all’interno dello storico edificio della Augsburg Kammgarnspinnerei (AKS), racconta la storia dell’industria tessile. Esempio di archeologia industriale, il TIM, inaugurato nel 2010, conduce infatti i visitatori in un viaggio nel tempo alla scoperta della storia del tessile bavarese, dal 1600 ad oggi. Nei suoi 2500 metri è possibile esplorare non solo il mondo dei materiali, dei modelli e dei colori legati alla produzione dei tessuti, ma anche le tecnologie e le macchine legate alla produzione. Tre i percorsi in cui il Museo è articolato: il primo esplora il processo di produzione tessile – dalle fibre tessili, alla filatura sino alla tessitura – il secondo racconta la storia dei lavoratori e degli imprenditori la cui vita è stata plasmata dal settore dal XXIX secolo in poi, mentre il terzo si focalizza sulla collezione della New Augsburg Calico Factory (1780s-1990) articolata in oltre 1,3 milioni di modelli di tessuto stampato.
INFO: www.timbayern.de/