Essendo biodegradabile ed avendo un alto contenuto d’azoto pari al 19%, rispetto al 6% usualmente contenuto nei concimi in commercio, la lana ha tutte le carte in regola per essere utilizzata anche per concimare le piante. Un uso poco conosciuto ma sicuramente efficace del filato naturale per antonomasia.