26/06/2023
Filati, Stile e Tendenze
La designer, che sta lavorando alla sua tesi presso l’Istituto Europeo di Design, a chiusura del percorso di studi vorrebbe lavorare per un Brand dalla forte vocazione stilistica per il mondo della maglieria

Anche per il 2023 Tollegno 1900 prende parte al Contest lanciato da Feel The Yarn® che vede in prima linea 95 designer di molteplici nazionalità e di età compresa tra i 22 e i 35 anni abbinati ad altrettante filature partner del Consorzio Promozione Filati – CPF. A rappresentare Tollegno 1900 è Silvia Felici, chiamata ad esprimere il tema del concorso – “People” – creando capi realizzati con i filati del brand.

Il mondo della maglieria ha molteplici sfaccettature come hai appreso dai tuoi studi a l’Istituto Europeo di Design. Cosa ti appassiona in modo particolare? Prima di tutto la libertà creativa: i filati permettono di esprimere le proprie idee, sensibilità ed intuizioni usando pesi, consistenze e colori. Anche i movimenti che il filo andrà a creare durante la costruzione del capo concorrono a generare suggestioni particolari. La mia passione è realizzare telini a mano, perché mi danno l’opportunità di vedere come intrecci e miscele di vari filati e tonalità generino effetti del tutto inaspettati e nuovi. Estremamente coinvolgente è anche la fase progettuale di disegno del capo: partendo da un telino riesco infatti ad immaginare il prodotto finito sul figurino.

Ci sono dei filati che prediligi più di altri? Sicuramente fibre naturali come la lana merino, filato d’eccellenza sia per le sue caratteristiche, sia per il minor impatto ambientale che le è insito.

Silvia, come sei entrata in contatto con Tollegno 1900? Avevo già utilizzato i filati dell’azienda nel Knit Lab della mia Scuola, ma ho avuto modo di conoscere direttamente Tollegno 1900 attraverso la partecipazione al concorso promosso annualmente da Feel The Yarn®. Avendo superato la prima selezione del Contest, ho appreso con grandissimo entusiasmo l’opportunità di collaborare con un brand conosciuto a livello internazionale. Grazie a Nicoletta Meriglio, R&D Manager dell’azienda, ho ricevuto utili informazioni per approcciarmi al meglio alla realizzazione dei capi e sono stata anche supportata nella selezione dei filati di idonei al mio progetto. Non ultimo ho avuto anche modo di visitare la sede e di conoscerne l’affascinante storia.

Perché hai deciso di partecipare al Contest di Feel The Yarn®? Devo ringraziare la mia docente di Knitwear Design che mi ha suggerito di candidarmi sulla base delle capacità dimostrate durante il corso curricolare. Una volta appreso il tema del Contest di quest’anno – ‘’Feel The People’’ – ed avendolo comparato con il mio tema di tesi, ho capito che avrei potuto creare un unico importante progetto. Molto entusiasta di questa preziosa opportunità, mi sono subito messa al lavoro per la consegna dei due look da realizzare.

A cosa ti sei ispirata per sviluppare i capi presentati al Contest? Sono partita dalla necessità di comunicare, attraverso i capi, l’indissolubile legame che mi unisce alla città in cui sono nata, Roma: la sua storia, le sue forme, le sue bellezze, le sue vie ed i suoi parchi, mi hanno ispirata per la progettazione dei cinque capi da realizzare. Guardando con interesse alle antiche mappe della Città Eterna, ho realizzato delle grafiche che andrò ad applicare sulla maglia per dare valore aggiunto e originalità ai capi finiti. Mi auguro di riuscire a trasmettere questo forte sentimento che mi porto dentro anche agli occhi di chi osserverà i capi.

Cosa ti aspetti dalla collaborazione con Tollegno 1900? Attraverso questa collaborazione spero di poter ampliare le mie conoscenze nel mondo della maglieria e dei filati e mi auguro, inoltre, di migliorare le mie capacità nell’utilizzo delle macchine da maglieria. Tramite l’uso dei filati di altissima qualità, fornitimi dall’azienda, mi aspetto di realizzare capi che siano un connubio vincente di design e materiali, con l’obiettivo di apportare un contributo progettuale interessante per il Contest. Millenovecento volte Grazie Tollegno!

Quali sono i tuoi progetti nel breve-medio periodo? In questo periodo sono molto concentrata sullo sviluppo della collezione di Tesi per conseguire la Laurea entro Luglio. Terminato il mio percorso accademico, il mio sogno sarebbe lavorare per un Brand con una forte vocazione stilistica per il mondo della maglieria, così da poter mettere in pratica la mia passione e mettermi in gioco in un settore in continuo mutamento. Inoltre, sarei interessata a candidarmi per un Master in Maglieria, sia in Italia che all’estero, per approfondire le mie conoscenze nel campo da un punto di vista più tecnico.

 

Share on...

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato