Per sollevare le fibre dei fili di un tessuto rendendolo morbido e conferendogli un aspetto peloso e vellutato alla superficie, un tempo si ricorreva agli aculei dei cardi essiccati, oggi sostituti da spine metalliche montate su appositi cilindri. Il nostro essere sostenibili ha dunque radici lontane e si legge nei macchinari un tempo usati per la garzatura che ancora custodiamo come un tesoro.