Curiosità e informazioni insolite per conoscere il mondo della lana ed apprezzate una delle fibre più preziose di ogni tempo

Le fibre di lana sono composte per lo più da alfa-cheratina, presente nei peli di tutti i mammiferi oltre che nelle corna e negli artigli. Le cellule del loro strato esterno (cuticola) si sono evolute per sovrapporsi come piccole tegole. All’interno della pelle di pecora ci sono due tipi di follicoli che producono la lana: i primari e i secondari. I primari si sviluppano all’interno della pelle dell’agnello prima della nascita, sono più grandi dei follicoli secondari e quindi tendono a sviluppare fibre più spesse e più lunghe. I secondari, invece, sono più piccoli e molto più abbondanti della prima tipologia. Il loro numero è però strettamente dipendente dalle condizioni successive al parto.

Share on...

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato