06/10/2025
Filati, T Network
06/10/2025 
| Filati, T Network
Alla scoperta di artisti che del nobile filato hanno fatto uno degli interpreti della loro creativitĂ 

Si chiama “Liane. Fili di lana d’acciaio” l’opera realizzata da Pino Pascali (Bari 1935-Roma 1968) in cui batuffoli di lana di acciaio vengono assemblati su un’anima di filo di ferro. Esposta al Palazzo delle Belle Arti di Roma, l’opera fa parte della serie “Ricostruzioni della natura”, a cui Pascali lavora dall’inizio del 1968. In “Liane” l’uso di un materiale industriale come la lana d’acciaio dĂ  forma a delle liane, simboli di un’era primigenia mentre il gioco linguistico tra il materiale usato e il titolo (lana/liana) genera connessione.

Lana, telai, ma anche immagini che raccontano la storia del filato dalle mille caratteristiche e qualitĂ  di valore: dove scoprirle?
Lana, telai, ma anche immagini che raccontano la storia del filato dalle mille caratteristiche e qualitĂ  di valore: dove scoprirle?
Libri che fanno del filato nobile per eccellenza il protagonista o l’ispirazione
Libri che fanno del filato nobile per eccellenza il protagonista o l’ispirazione
Discovering artists who have made the noble yarn one of the interpreters of their creativity
Sulle orme del nobile filato si percorrono strade suggestive tra storia e natura

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato