10/11/2025
Filati, T Talk
10/11/2025 
| Filati, T Talk
Dopo il progetto di tesi Overlay, il giovane creativo della maglieria ha le idee chiare sul suo futuro: da nuove collaborazioni all’ulteriore sviluppo del suo brand, già esistente, Antesch

Per la sua tesi di laurea allo IED di Torino ha puntato su Harmony di Tollegno 1900 in quattro colorazioni per realizzare capi in maglia fortemente identitari: Eugenio Cauteruccio deve la sua passione per la maglieria ad un professore che ha saputo trasmettergli entusiasmo per questo mondo. Mondo a cui è approdato, rispetto alla sua “storia” formativa, in modo non lineare. “Il mio iter scolastico è piuttosto particolare. Iscrittomi ad una scuola tecnica, dopo aver conseguito il diploma in perito elettronico- elettrotecnico, ho cambiato rotta scegliendo un percorso che mi rispecchiasse maggiormente. Ho così scelto lo IED di Torino dove ho scoperto la mia passione per la maglieria, approfondendola”.

Artista visiva e architetto-urbanista, Francesca Fiaschi ha utilizzato i filati Harmony e Feeling di Tollegno 1900 per la sua opera Zones d’ambiguïté – Couleur et perception altérée à travers papier et textile” presentata alla XV Florence Biennale
Responsabile della divisione tintoria di Tollegno 1900, nel 2025, celebra con il suo staff di 11 persone 18 anni di carriera “impegnata e appassionata”
Quale il filato che maggiormente rappresenta l’identità di Tollegno 1900? A raccontarlo è la distributrice del brand da un decennio per il Portogallo.
Melissa Santini, parte del Tlab, mette l’accento sull’importanza di partecipare a corsi tematici per accrescere la propria professionalità e rispondere alle esigenze di un mercato sempre più sensibile a innovazione e sostenibilità
L’agente per l’area turca racconta la sua esperienza in Tollegno 1900, mettente la lente sui punti di forza del marchio, a partire dall’alta qualità del servizio offerto
Alla scoperta di artisti che del nobile filato hanno fatto uno degli interpreti della loro creativitĂ 

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato