Iniziato a febbraio 2023 con conclusione a febbraio del prossimo anno il “Master in Creative Knitwear Design” di Accademia Costume & Moda in partnership con Modateca Deanna è entrato nel vivo per i 12 studenti partecipanti. Tra le aziende del distretto manifatturiero che collaborano all’iniziativa anche Tollegno 1900. “Crediamo profondamente in questo Master capace di coniugare progetto stilistico e sviluppo tecnico così da fornire una preparazione artistico-culturale funzionale ad acquisire le giuste capacitĂ organizzative, di progettazione e di operativitĂ . Il Master fornisce infatti agli studenti le conoscenze concettuali e gli strumenti necessari per interpretare i nuovi linguaggi e analizzare le nuove tendenze del Sistema Moda, così da posizionarli correttamente sul mercato”, spiegano da Tollegno 1900. Articolato in 1500 ore totali, suddivise in lezioni frontali e di laboratorio, studio individuale, attivitĂ complementari e di tirocinio, il Master prevede anche incontri con artigiani, professionisti ed aziende leader del settore, utili per aiutare lo studente ad intraprendere una carriera di knitwear designer, ma anche di coordinatore di collezione di maglieria/jersey o un ruolo di ricerca e sviluppo tecnico e di programmazione elettronica. “Come prossimo step – raccontano da Accademia Costume & Moda – gli studenti saranno coinvolti come ogni anno nella progettazione di speciali Industy Project e avranno la possibilitĂ di lavorare insieme alle aziende partner e i professionisti del settore. Stanno iniziando, proprio in questi giorni, a lavorare per un industry project in collaborazione con Max Mara Fashion Group, partner di CKD fin dalla sua prima edizione nel 2016. A seguire sono previsti gli industry projects in collaborazione con Blumarine e Antonio Marras”.