Ci sarĂ tempo sino al 30 giugno per candidarsi all’edizione 2024 dell’International Woolmark Prize concorso Woolmark che, lanciato nel 1953, ha come referenti i designer emergenti della moda. Diverse le novitĂ del Premio tra cui l’estensione a un programma di due anni così da offrire ai creativi maggiore tempo per concentrarsi sull’innovazione e nella progettazione. A selezionare i finalisti saranno un Advisory Council di esperti di concerto con. A decidere anche il vincitore finale, cui andranno 300.000 dollari australiani per dare forma ai suoi progetti, saranno Tim Blanks, Editor-at-Large Business of Fashion, Gabriella Karefa Johnson, fashion editor e stylist, Gabriela Hearst, fondatrice e direttore creativo di Gabriela Hearst, SinĂ©ad Burke, educatrice, sostenitrice e fondatrice di Tilting the Lens, Janet Wang, responsabile del TMall Luxury Pavilion, Livia Firth, fondatrice e Chief Agitator Officer, Eco Age, e Sara Sozzani Maino, creative director della Fondazione Sozzani. Per la prima volta, inoltre, il Karl Lagerfeld Award for Innovation sarĂ ampliato a un premio di settore, attribuito a qualsiasi marchio dell’industria della moda che si sia spinto oltre i confini dell’innovazione della lana Merino.