Un sodalizio nel segno del “bello e ben fatto” quello che ha legato in occasione di Pitti Immagine Filati 93 Tollegno 1900 a Artigiani del Cashmere, azienda nata nel 2014 e specializzata nella produzione di plaid e coperte in 100% cashmere. Una partnership declinatasi nella realizzazione di una serie di prodotti pensati per dar forma al progetto “Blanket Dressing” che ha animato lo stand del brand biellese durante la Fiera fiorentina dello scorso giugno. “Una collaborazione sviluppatasi quasi casualmente – spiega Alberto Rossi, titolare e fondatore di “Artigiani del cashmere” che, biellese di nascita, conosce Tollegno 1900 da tempo immemore avendo da sempre operato nel comparto tessile – per una felice intuizione dell’azienda di utilizzare la lana, e non solo, per complementi destinati all’interior design. Questi prodotti sono stati poi impiegati per allestire lo spazio espositivo del marchio a Pitti creando un contesto lifestyle estremamente attraente grazie anche alla qualità dei filati impiegati”.
Si riferisce nello specifico ad Harmony con cui avete realizzato dei plaid? Una sua valutazione sul filato in termini di qualità e lavorazione?
Innanzitutto Harmony è un filato trasversale ed estremamente versatile perchè può trovare innumerevoli applicazioni che vanno oltre la maglieria. Ad esempio può essere impiegato con successo in tessitura per dare forma a Plaid, coperte, Sciarpe, ma anche capi come ad esempio i Poncho.
E nell’interior…avendolo già usato e avendone compreso le caratteristiche, per quali altri prodotti dedicati al complemento d’arredo pensa potrebbe essere una valida soluzione?
Sebbene noi usiamo principalmente Cashmere per le nostre produzioni, mi piacerebbe impiegare Harmony in mischia proprio con il cashmere per produrre Tappeti da interni. Si tratterebbe si complementi che esprimerebbero appieno la nostra filosofia, condivisa con Tollegno 1900, riassumibile nella sigla BeB: “belli e ben fatti”.
La collaborazione con Tollegno 1900 ha aperto la strada a nuovi percorsi? State lavorando ad altri progetti a “4 mani”?
In effetti stiamo lavorando ad una partnership importante che sveleremo solo durante l’edizione di Maison & Objet di Gennaio 2024.