19/06/2022
Filati, Stile e Tendenze, T Talk
Chi sono le studentesse che si sono occupate di realizzare il book di presentazione della collezione primavera/estate 2023? Come hanno vissuto l’esperienza in Tollegno 1900? Quali i loro obiettivi? Un video le racconta

Si chiamano Francesca e Beatrice e sono le anime creative che hanno elaborato e sviluppato il progetto grafico del book di Ecollection, presentazione della collezione primavera/estate 2023 di Tollegno 1900. Eclettiche, ispirate e talentuose, le due studentesse in Design della Comunicazione al NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) di Milano raccontano la loro esperienza nel collaborare con l’azienda, tra titubanze (iniziali) e “voglia di far bene”, tra entusiasmo e senso di responsabilità. Il risultato del loro impegno è stato così convincente da portare Tollegno 1900 a riavvalersi della loro collaborazione anche per i book della collezione A/I 23/24.

Ma chi sono Francesca e Beatrice?

Francesca Quarto, laureata in scienze della comunicazione all’UniversitĂ  degli Studi di Torino e laureanda in Design della Comunicazione presso NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, sul suo futuro ha le idee chiare: vuole specializzarsi in marketing e strategia nel campo della comunicazione, ma senza abbandonare l’ambito creativo. Per questo vorrebbe lavorare come account in un’agenzia di comunicazione, ruolo che le consentirebbe di interfacciarsi costantemente con il cliente. Appassionata di moda e di design di interni – “amori ereditati dai miei genitori” – ha fatto del viaggiare e dello scoprire nuovi posti, del “buon cibo e del buon vino” dei piaceri. Dell’esperienza in Tollegno1900 dice: “la collaborazione con un’azienda così strutturata mi ha permesso non solo di entrare in contatto con il mondo del lavoro partendo dal una realtĂ  di primo piano del comparto filati, ma anche di prendere coscienza dei miei punti di forza e dei miei punti di debolezza. Ritengo infatti sia fondamentale sviluppare un pensiero critico in merito per avere successo professionalmente”. Visione che condivide anche Beatrice Vallorani – laurea in design del prodotto al politecnico di Milano e studentessa magistrale di design della comunicazione al NABA – che “da grande” vorrebbe lavorare come creativa, in particolare nella fase di ricerca e nell’ideazione dei concept sia in ambito grafico che product. Moda e cucito sono i suoi pallini sin da quando era piccola, mentre l’arte contemporanea è una passione maturata crescendo. Curiosa per indole – “cerco di assorbire il piĂą possibile dalle persone e dagli ambienti che frequento” – ha considerato l’esperienza in Tollegno 1900 come “una bellissima sfida sia perchĂ© è uno dei primi lavori da freelance che ho affrontato, sia per il campo di operativitĂ : il tessile è un mondo che mi ha sempre affascinato”.

Share on...

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato