Forte dei risultati di valore dell’edizione 2021, che ha decretato Raquel de Carvalho accostata a ISY by Torcitura di Domaso come vincitrice, “Feel The Contest” 2022 punta in alto, a partire non solo dal numero dei partecipanti già selezionati e delle relative filature abbinate 33, tutte associate al Consorzio Promozione Filati – CPF, ma dalla sua dimensione sempre più internazionale. A prendere parte al Concorso, promosso ed organizzato da Feel the Yarn, brand sotto la cui egida rientrano tutte le iniziative del Consorzio Promozione Filati – CPF, sono infatti new designers e studenti provenienti da ogni angolo del mondo, a conferma della risonanza che l’iniziativa ha avuto in chiave globale. A mandare la candidatura per parteciparvi sono infatti stati stilisti e talenti della maglieria provenienti dall’Europa, dagli Stati Uniti, dal Sud America e dall’Asia, chiamati a presentare un progetto articolato in 2 outfit a tema “Feel The Green”.
Dopo la selezione dei partecipanti effettuata a Gennaio 2022 e il conseguente abbinamento stilisti-filature, il “Contest” si sposta ora sul digital. Il gruppo Facebook “FTY for New Designers”, che ad oggi raccoglie più di 7.000 membri, cambia pelle e, da spazio deputato nel 2021 a raccogliere voti per decretare i 5 finalisti, diviene una piazza virtuale in cui designer e studenti potranno mostrare le loro realizzazioni e condividere la loro esperienza nel suo divenire.
La votazione dei loro outfit avverrà, invece, collegandosi ad una pagina appositamente dedicata al concorso sul sito feeltheyarn.it dove saranno presentati anche i singoli mood board. “Una scelta che sta a sottolineare la volontà di dare ulteriore credibilità, forza ed istituzionalità a questo progetto che, come sottolineato dal considerevole numero di candidature ricevute provenienti da diversi Paesi di tutti i Continenti, ha un margine di sviluppo considerevole. Tenendo conto anche di questo oggettivo fattore di crescita – spiega Federico Gualtieri, Presidente del Consorzio Promozione Filati – già a partire da questa edizione, abbiamo inoltre deciso di estendere il target di partecipazione anche a designer over 35: il talento non ha limiti ed il nostro compito, in particolare con questa iniziativa, è quello di metterlo in luce”. Luce che le creazioni dei 5 finalisti, eletti a Maggio 2022 sulla base dei voti raccolti sul sito, avranno a Pitti Immagine Filati di giugno 2022, dove i loro capi saranno sottoposti al giudizio di un’apposita giuria internazionale. Al vincitore assoluto sarà data la possibilità di realizzare una propria capsule collection impiegando i filati forniti dalle imprese di CPF ed avvalendosi del supporto operativo di alcuni maglifici italiani.