24/08/2021
Stile e Tendenze, T Etica, T Network
La pianta originaria del Sudan è alla base di un trattamento che applicato alla lana merino le dona ancor più morbidezza. Una carezza per la pelle di cui si prende cura grazie all’azione dermoprotettiva e idratante.

Cosa accade quando il 100% Extrafine Merino Wool incontra l’aloe vera nel corso di un trattamento? Nasce Baby Soft, filato invernale di Lana Gatto che abbina alle caratteristiche di morbidezza e calore tipiche della lana quelle terapeutiche della pianta grassa originaria del Sudan. Usato fin dall’antichità come rimedio per trattare problemi fisici e per curare il corpo, l’estratto delle sue foglie contiene più di 200 componenti che hanno ricadute positive per il benessere e per la salute dell’uomo a partire dalla pelle. Grazie alla sua azione dermoprotettiva, idratante ed emolliente l’aloe, in tutto e per tutto simile ad un cactus,  dona al contatto con il corpo una piacevole sensazione di freschezza e morbidezza.

Impiegata nel trattare filati naturali come la Lana Merino dà loro non solo una mano molto confortevole, ma anche effetti idratanti  sul derma secco. Le sue innate caratteristiche antimicrobiche inoltre sono un valore aggiunto non secondario soprattutto se il filato viene usato per realizzare capi destinati ai bambini.

Il filato Baby Soft, sottoposto a questo trattamento, 100% naturale ed atossico, è pensato proprio per  lana per neonati e bimbi in età prescolare per garantire loro il massimo del benessere.

Share on...

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato