Curiosità e informazioni insolite per conoscere il mondo della lana ed apprezzate una delle fibre più preziose di ogni tempo

A fare della Lana un filato unico nel suo genere sono alcune tipiche caratteristiche legate alla sua struttura chimico e fisica. In particolare, a distinguerla sono, la sua capacità di assorbimento dell’umidità – le molecole d’acqua vengono assorbite e si depositano nella fibra e il calore viene rilasciato – di isolamento termico – in ambienti caldi e secchi, la lana perde vapore acqueo e assorbe calore dal corpo umano – e di idrorepellenza liquida. Quando la fibra è pulita ha uno strato superficiale molto sottile di materiale ceroso che funge da repellente naturale per i liquidi. Ma non solo, rispetto ad altre fibre tessili, la lana ha una naturale resistenza allo sporco ma è anche facile da pulire grazie alla sua capacità idrofoba. Le sue qualità innate sono però anche altre come la resistenza alla rottura – è una fibra elastica con buone proprietà di recupero che contribuiscono al suo mantenimento – all’abrasione, all’attrito e all’infiammabilità. Se non bastasse ancora, la lana ha anche bassa elettricità statica.

Share on...

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato