La tosatura va programmarla in primavera oppure nel periodo autunnale perché sono i due momenti dell’anno in cui il pelo dell’animale è più lucente e anche più morbido. È possibile prendere il pelo anche da animale morto ma la qualità non è la stessa e la lana viene definita lana concia, meno pregiata dell’altra, detta bistosa. A questo punto si pulisce la lana e la si sgrassa in modo da togliere le sostanze e le impurità di cui è intrisa. Quando la lana viene lavata prima della tosatura si parla di lana saltata.