05/02/2022
Filati, T Talk
Per realizzare la collezione per la sua Laurea ha scelto Harmony. Una scelta maturata durate la sua esperienza in Ck, da tempo utilizzatore del nostro filato iconico

Ha lavorato a New York per Calvin Klein come assistente designer di maglioni da uomo e li ha conosciuto Tollegno 1900, tra i principali fornitori di filati del brand. Dopo l’esperienza newyorkese è approdata a Firenze per frequentare un master in maglieria in Polimoda e, avendo bisogno di un filato “familiar” per realizzare la sua collezione di laurea, ha pensato ad Harmony. Yun Xie è l’emblema delle designer di nuova generazione che, per le loro sperimentazioni, cercano filati che, per caratteristiche, sono in grado di dare forma alla loro creatività, valorizzandola. Da poco laureata ha cominciato a lavorare per Missoni.

Nello sviluppare la collezione per il tuo master, l’esperienza in Ck che valore ha avuto?

Ho imparato moltissimo, da come realizzare una buona maglia a come esplorare diverse possibilità creative utilizzando i materiali più corretti. Un’esperienza che mi ha formato profondamente arricchendo soprattutto la mia conoscenza delle diverse caratteristiche e capacità di fibre e materiali.

Un bagaglio che hai voluto rendere ancor più solido con un master in Polimoda. Perché la scelta di perfezionarsi con un corso in Italia?

Penso che l’Italia sia uno dei paesi migliori al mondo per conoscere la maglieria, in termini di artigianato, materiali, aspetti tecnici e tendenze di mercato permettendo di strutturare una visione davvero globale. Per questo spero di poter lavorarci dopo aver conseguito la laurea magistrale. Oltre alla maglieria mi occupo di fotografia d’arte e lo scorso anno ho realizzato un progetto fotografico che è stato esposto in alcune mostre collettive. Ora sto realizzando nuovi scatti centrati però sulla mia attuale collezione di maglieria.

Per la Collezione che hai sviluppato per la tua Laurea hai scelto Harmony di Tollegno 1900. Perché questa scelta?

Quando ero in CK l’ho provato in diversi punti, misure, tensioni e test di lavaggio e ha dimostrato di avere caratteristiche di valore per durata, mano morbida, aspetto e facilità di lavorazione. Non potevo che sceglierlo come filo conduttore dei 5-7 look completi di maglieria della mia collezione dove l’ho usato in diversi punti di maglia e misure.

Hai da poco iniziato a lavorare in Missoni: cosa ti aspetti da questa esperienza?

Sono davvero eccitata di cominciare questo nuovo capitolo della mia carriera. Missoni non è solo un brand italiano unico nel suo genere, ma anche un vero pioniere nei t6essuti e nel knitwear. Quello che desidero è mettere a disposizione di questo importante marchio le mie competenze e la mia creatività e contemporaneamente imparare dal suo patrimonio e dalle sue capacità artigianali. Sono sicura che questa esperienza contribuirà alla mia crescita professionale e personale in modo significativo.

 

Share on...

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato