09/01/2023
Filati, Stile e Tendenze, T Talk
All’edizione di giugno 2022 della fiera tessile, l’azienda si è presentata con una nuova immagine del proprio spazio espositivo che ripropone anche per l’appuntamento di gennaio 2023. A raccontarla il direttore operativo di RBCreative che se ne è occupata

Uno stand non vale l’altro, soprattutto all’interno di una fiera come Pitti Immagine Filati in cui, il rilevante numero di espositori, impone di sapersi distinguere, lasciando un segno tangibile ai visitatori dell’azienda, la cui immagine passa infatti anche dalla creatività e dall’allestimento degli spazi espositivi, espressione della sua filosofia o dei prodotti che ne rappresentano il focus nella strategia di vendita e comunicazione. Partendo da queste premesse e con l’intento di rinnovare la propria estetica, Tollegno 1900, in occasione dell’ultima fiera fiorentina, si è presenta con un nuovo look, frutto dell’esperienza di RBCreative il cui team, guidato da Edoardo Barbera (Direttore Operativo) si è occupato di progettare e realizzare un allestimento capace di valorizzarne i punti di forza e i servizi. Ricerca di nuovi materiali, versatilità tecnologica e organizzativa sono state le tracce seguite dai designer dell’agenzia per mettere in pista il nuovo progetto. Progetto che è solo l’ultimo di quelli che ha visto le due realtà lavorare fianco a fianco. “La collaborazione tra di noi – spiega Barbera – risale al tempo delle realizzazioni dei campionari ed è poi proseguita con lo sviluppo del settore degli allestimenti. Nel 2014, lo stand di Tollegno 1900 è stato uno dei primi stand che realizzammo per quella edizione di Pitti Immagine Filati”.

Da allora molta strada è stata fatta ma la partnership è rimasta tanto da aver seguito anche il nuovo allestimento, presentato in occasione della fiera dello scorso febbraio. Da quali premesse siete partiti per sviluppare l’idea creativa?

Sicuramente lo scambio di informazioni e il confronto con lo staff di Tollegno 1900 è stato determinante per iniziare a progettare. L’obiettivo che ci è stato comunicato, mettere la lente sulla componente “Green” dell’azienda, ha rappresentato una importante linea guida per il nostro architetto che l’ha poi tradotta su una tavola da disegno, partendo da una ristrutturazione totale di arredi, colori, e loghi.

Concretamente questo restyling come è stato effettuato?

Il nostro staff della produzione, partendo dal vecchio stand, è intervenuto rigenerando la pennellatura di fondo, facendo risaltare lo spazio il colore bianco, a fronte del nero che era invece imperante nella precedente versione. Contemporaneamente la nostra filiera di artigiani specializzati ha realizzato ex novo non solo i tavoli, puntando su un design più leggero e moderno, ma anche i loghi in cartone.

Rispetto allo stand precedente c’è stato un evidente cambio di passo frutto dell’evoluzione aziendale. Il focus non è più posto solo sulla lana merinos ma su concetti come sostenibilità, innovazione, green attitude ed internazionalizzazione. Come sono stati espressi nel nuovo allestimento?

Diverse le modalità di intervento, ma è stata la creazione dei loghi aziendali in cartone a dare la vera impronta, espressione forte della rotta che Tollegno 1900 vuole percorrere. L’impatto estetico va di pari passo con la scelta di un materiale che è sinonimo di sostenibilità.

Colori e materiali: due elementi da non sottovalutare…

Il colore in particolare diventa elemento identitario. A fare da padrone è il bianco che, scelto per la sua semplicità e neutralità, rende lo stand come una tela immacolata. L’impatto cromatico viene riservato ai prodotti, le cui differenti nuance trasmettono emozioni ed evocano l’azienda, la cui filosofia viene espressa anche dall’uso del cartone, rappresentazione di tutto quanto è green e riciclabile.

Avete riscontrato delle criticità nella fase ideativa e realizzativa?

L’aspetto più problematico è collimato con la ridistribuzione degli spazi. L’obiettivo era mantenere l’armonia dell’ambiente creando contemporaneamente il giusto equilibrio tra le postazioni adibite alle trattative commerciali, l’esposizione dei prodotti e l’area lounge con il catering. Altra criticità è stata rappresentata dalla scelta della tipologia di cartone da utilizzare per i loghi affinché non rimanessero anonimi nelle pareti bianche.

Cosa rende a vostro avviso identitario lo stand realizzato per Tollegno 1900 rispetto a quello di altri competitor presenti in fiera?

Sicuramente le dimensioni importanti e la posizione centrale, a cui si aggiungono il concept snello, pulito e luminoso sono le carte vincenti per attirare a curiosare anche

solo per un istante un’azienda dalle radici storiche che sta al passo coi tempi.

 

Share on...

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato