16/03/2021
Filati, T Network
Nei prossimi 3 anni possibile perdita di fatturato di 9 miliari di euro e rischio per 70mila posti di lavoro se non vengono adottati interventi immediati. Il Sistema Moda Italia propone una strategia

In base ad un’analisi econometrica realizzata dall’Università Carlo Cattaneo su richiesta del Sistema Moda Italia (SMI) in merito all’andamento del settore tessile-abbigliamento, la situazione non si presenta rosea. La crisi provocata dalla pandemia e le successive misure adottate dal Governo hanno impattato pesantemente sul comparto, generando una vera minaccia al patrimonio di imprese e competenze della filiera. Si è così stimato che, nei prossimi 3 anni, qualora non dovessero esserci degli interventi, il settore potrebbe arrivare ad una perdita di fatturato di circa 9 miliardi di euro e alla chiusura di circa 6.500 imprese con la conseguente perdita di 70mila posti di lavoro. Per preservare e rilanciare la filiera avendo anche ricadute positive sul manifatturiero in generale, SMI ha così sostenuto la necessità di una solida ed articolata politica di investimenti da attivare tempestivamente. Concepita su tre livelli operativi e con investimenti complessivi per circa 8 miliardi di euro, la strategia prevede in primis interventi di emergenza immediati per un valore di 2 miliardi di euro funzionali a salvaguardare le professionalità e ad agevolare i processi di ristrutturazione grazie ad un contributo a fondo perduto per le PMI che abbiano subito un forte calo. Il secondo step, a 36-48 mesi, implicherebbe l’adozione di misure a supporto della sostenibilità, dell’innovazione creativa, della digitalizzazione e delle manifestazioni fieristiche. Con lo scopo di favorire il recupero della competitività settoriale sono stati ipotizzati stanziamenti per 4 miliardi di euro. Infine sarebbero necessarie azioni mirate di lungo periodo per un ammontare di 2 miliardi di euro in materia di promozione, formazione e riqualificazione delle risorse umane che contribuissero a rafforzare e completare le misure previste nella fase precedente.

 

Share on...

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato