Essere testimoni della storia significa anche raccontarla e tramandarla per farne la premessa su cui costruire il futuro: attraverso la documentazione conservata nel nostro Archivio Storico abbiamo realizzato cinque Quaderni che non solo ripercorrono la vita dell’azienda e dei suoi marchi, ma anche della moda femminile e maschile, delle fiere nazionali e internazionali e dei negozi aperti dalla Filatura di Tollegno in Italia negli anni trenta del Novecento. Dei veri libri di stile che possono essere apripista per la creatività e la progettualità di designer, studenti e appassionati.
A fornire utile documentazione ai yarn & fabrics lovers sono soprattutto il Quaderno n.2, che tratta della moda femminile dagli anni quaranta agli anni settanta in riferimento ai tessuti prodotti da Tollegno 1900 con un approfondimento su LanBe – marchio legato alla produzione dei tessuti per l’alta moda acquistati dai più grandi stilisti del periodo – e il Quaderno n.3.
Centrata sulle vicende del primo festival di moda maschile svoltosi dagli anni ’50 ai ’70 a Sanremo (IM) in cui sfilarono modelli di alta sartoria, la pubblicazione mette la lente anche sulla rivoluzione messa in pista dal ready to wear che proprio in quegli anni si affacciava sul mercato.