Harmony4.0, forte delle sue doti performanti, di pregevolezza ed estetiche è stato utilizzato per vestire mobili e accessori che animano gli ambienti domestici, regalando suggestioni sempre nuove, complice la sua intercambiabilità.

Che la lana sia una filato trasversale, per la sua capacità di interpretare mille contesti e mondi diversi, grazie alle sue caratteristiche innate, lo conferma il Progetto “TOLLEGNO 1900 BLANCKET DRESSING”, in cui il filato naturale per eccellenza offre nuove interpretazioni dell’interior design e del complemento d’arredo. Ma non solo.

Nel nome della creatività e del lifestyle, Harmony4.0, forte delle sue doti performanti (ingualcibilità e antimacchia su tutte), di pregevolezza (morbidezza) ed estetiche (tridimensionalità), è stato utilizzato per vestire mobili e accessori che animano gli ambienti domestici, regalando suggestioni sempre nuove  complice la sua intercambiabilità.

Che siano sedute di divani realizzate in maglia, cappelli di lampade in sospensione o di piantane oppure steli di tavolini, la lana si è fatta interprete dell’homedress, disegnando nuovi look in grado di rinnovare l’immagine degli ambienti con semplicità ma pregevolezza. Lo conferma anche il tappeto che, complici l’aspetto infeltrito e la sua corposità, ha tutte le carte in regola non nolo per dare identità a spazi Living e a Master room, ma anche per generare benessere negli ambienti in cui si trova.

Un esperimento condotto in Gran Bretagna dal Centro Ricerche dell’Electricity Council, ha infatti confermato che, in una stanza saturata di umidità e successivamente sigillata, la presenza di pavimenti rivestiti in lana e di tessuti d’arredo nello stesso filato ha concorso a ridurre considerevolmente l’umidità nell’arco di poche ore.

La lana, però, non ha solo meriti “healthy”: Harmony è infatti un filato multitasking che può essere usato per sviluppare molteplici prodotti destinati all’Homedress – plaid, coperte, cuscini tra gli altri – e all’Homewear affidato, ad esempio, a poncho e scialli sfruttabili come copridivano e come outfit dall’imprinting sporty, da indossare, ad esempio, per l’Après Ski e in altri  momenti dedicati al relax.

A credere nel Progetto “TOLLEGNO 1900 BLANKET DRESSING”, usando Harmony 4.0 per produrre accessori impiegati per arredare parte dello stand del marchio a Pitti Immagini Filati 93, sono stati sia aziende fortemente innovative, sia artigiani che, con il loro solido Know How, sono interpreti del migliore “Made in Italy”.

Non possiamo che ringraziare Art Nova, In-Es ArtDesign, Artigiani del Cashmere e Alessandrosimoni cashmere, Pool Trend e Casalegno Tendaggi per avere sposato la nostra iniziativa concretamente, occupandosi della realizzazioni di divani, tavolini, lampade e tappeti, ma anche di tende, coperte e plaid.  Un ringraziamento anche a The Woolmark Company che ha deciso di inserire queste singolari e suggestive opere uniche nell’edizione del suo The Wool Lab, la collezione più importante al mondo dei migliori e più innovativi tessuti, filati e processi produttivi dedicati alla lana”, spiegano da Tollegno 1900.

Share on...

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato