30/07/2022
Filati, Stile e Tendenze
La pubblicazione, in tre numeri, si articola in una serie di tavole e modelli che rappresentano il susseguirsi delle mode a partire dal 1880

Ripercorrere la storia italiana attraverso filati e tessuti permette di leggere le vicende che hanno definito l’Italia da un’altra angolazione, carica di fascino e suggestione: con questo obiettivo, oltre ai Quaderni dell’Archivio Storico è stato realizzato il Campionario illustrato, naturale estensione di un progetto che abbina cultura&moda partendo dall’esperienza diretta di Tollegno 1900. La pubblicazione, articolata in tre numeri, ripercorre l’evoluzione del tessuto di Tollegno 1900 attraverso l’arte. Il risultato è una panoramica di charme frutto di una serie di “tavole” che valorizzano l’eccellenza dei tessuti eccellenti e la lunga storia aziendale, unite tra loro da “modelli” che rappresentano il susseguirsi mutevole della moda, decennio dopo decennio.  Se il primo numero racconta la moda dal 1880 al 1939, il secondo si concentra sul periodo 1940-1980. In copertina compare una delle opere di Lucia Biagi, giovane artista che crea oggetti in maglia e, in onore di Tollegno 1900, ha dato vita ad una macchina per scrivere Olivetti Lettera 32, simbolo della modernità del periodo trattato dalla pubblicazione nel cui interno scorrono altre immagini artistiche create dall’illustratore Gabriele Bollassa, curatore dei due volumi insieme con Acta Progetti.

 

Share on...

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato