01/09/2025 
| Filati, T Etica
A partire dal 2025 l’azienda offre a tutti i suoi 108 dipendenti una polizza Long Term Care nel caso di perdita dell’autosufficienza. Un’azione concreta di cura e supporto per la comunità interna che può contare su un piano di sostegno strutturato

E’ dedicata all’intera comunità aziendale (108 persone) la nuova iniziativa welfare attivata da Tollegno 1900 in concomitanza con i suoi primi 125 anni. Nel nome della promozione della cura, della tutela e del benessere delle persone, l’azienda ha infatti attivato per tutti i dipendenti una polizza Long Term Care, che garantisce una rendita vitalizia mensile di € 1.000, oltre a un contributo una tantum di € 10.000, nel caso di perdita dell’autosufficienza.
L’iniziativa vuole essere un segnale concreto di protezione del futuro dei collaboratori anche in eventuali condizioni di difficoltà.  “La scelta di Tollegno 1900 di offrire questa copertura a tutte le sue persone, senza distinzioni, oltre ad essere conferma di un approccio inclusivo, è un chiaro segnale della volontà di mettere al centro ogni singolo individuo, proteggendolo anche in scenari imprevisti, come la perdita dell’autosufficienza. Siamo orgogliosi di costruire un ambiente professionale dove ognuno possa sentirsi davvero supportato e tutelato. Insieme, continuiamo a crescere, forti dei valori che ci accompagnano da 125 anni”, spiega Roberto Cecchini, HR Manager Tollegno 1900.

Non solo lana, cotone e lino: tra le fibre naturali ne esistono anche altre di cui si conosce poco pur essendo molto usate.
Il brand ha presentato a Pitti Filati il suo nuovo video corporate focalizzato sullo stretto legame tra lana e natura.
I filati New Royal 4.0 e Woolcot Bio sono stati forniti ai ragazzi del Laboratorio di Knit Design dell’Ateneo Meneghino perché realizzassero dei capi sostenibili da presentare nel corso dell’evento “Feel the Green: Behind the Stage” organizzata dal Consorzio Promozione Filati – CPF.
Appuntamento il 23 e 24 febbraio alle Officine del Volo di Milano per il primo evento che racconta l’eccellenza della filiera della maglieria italiana, ponendo l’accento su sostenibilità, creatività e unicità. Feel The Yarn® è il capofila del progetto che riunisce tutti i protagonisti del settore e li chiama a un ruolo attivo attraverso talk, esposizioni di prodotto, mostre, incontri on stage.
Tornano al Teatro alla Scala il prossimo 25 settembre gli Oscar della moda sostenibile assegnati dalla Camera Nazionale della moda italiana.
Quali sono le caratteristiche che rendono la lana merino un filato unico? Viaggio tra le doti di una fibra che non ha uguali…

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter

Credits

Graphic design and web development: 3PM Studio
Copywriting: Raffaella Borea
SEO: Gilberto Rivola
Photography: Marzia Pozzato